Helsinki è la vera e propria città del Natale. Le festività quassù si trascorrono tranquillamente in famiglia, ma nei giorni che precedono il Natale c’è grande attesa: l’intera città è in fermento e bar e ristoranti organizzano feste per celebrare insieme il pikkujoulu, il “piccolo Natale”.
Nonostante il freddo, ovunque si respira un’aria di calda convivialità. Anche con le temperature più rigide, negozi e locali garantiscono ai loro clienti un’atmosfera accogliente e luminosa, e tutti gli edifici finlandesi sono ben equipaggiati per respingere il gelo più intenso.
Se si aggiungono i canti natalizi che si tengono in ogni chiesa della città, è difficile credere che Helsinki non sia nata appositamente per festeggiare il Natale. Alexanderinkatu, la via più famosa di Helsinki, all’ inizio del periodo natalizio vede comparire Babbo Natale su una slitta trainata da renne.
La presentazione delle vetrine natalizie dei grandi magazzini Stockmann, all’angolo tra Aleksanterinkatu e Keskuskatu, è un appuntamento imperdibile per i più piccoli. Le famiglie vengono appositamente in città dall’intera provincia solo per mostrare ai bambini questo straordinario allestimento, che ha un tema diverso ogni anno.
Dal 2 Dicembre al 22 Dicembre 2017 il mercatino di Natale di Helsinki è composto da circa 140 capanne con venditori che offrono regali, tra cui oggetti di artigianato e bevande calde. Bellissima e maestosa, al centro del mercatino, si innalza la giostra illuminata, dove è possibile fare un giro e godersi un panorama spettacolare e quasi fiabesco.
Dal 15 Dicembre al 22 Dicembre 2017
Maggiori dettagli: www.visitfinland.com oppure tuomaanmarkkinat.fi/english-svenska/
Photo credits: www.visitfinland.com